Spirito di resistenza a sostegno dell’Ucraina
Comunicato stampa
FairValue Corporate & Public Affairs lancia, sul suo sito web, una piattaforma informativa dedicata ai rifugiati ucraini
Sullo sfondo tragico della guerra della Russia contro l’Ucraina, lo studio FairValue Corporate & Public Affairs si impegna al fianco dei rifugiati ucraini che sono costretti a lasciare la loro patria, in primo luogo nei paesi limitrofi con il conflitto, ma anche in Europa e nel resto del mondo.(…)
Notizie dalla guerra in Ucraina
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022 ha provocato una forte ondata migratoria, che ha portato allo sfollamento di quasi 7 milioni di persone, pari al 16% della popolazione ucraina, tra cui più della metà della popolazione infantile.
Inoltre, 6,1 milioni di persone sono state sfollate internamente.
I Paesi europei vicini, ma non solo, hanno accolto le persone in fuga dalla guerra.
POLONIA: 3,6 milioni di rifugiati ucraini
ITALIA: 110.000 rifugiati ucraini
FRANCIA: 100.000 rifugiati ucraini
BELGIO: 35.000 rifugiati ucraini
REGNO UNITO: 84.000 rifugiati ucraini
Mentre il conflitto entra nel suo secondo anno e la sua risoluzione sembra ancora lontana, l’Ucraina e i suoi cittadini avranno bisogno di un sostegno significativo per la ricostruzione.
La Banca Mondiale stima in 411 miliardi di dollari il costo della ricostruzione del Paese nei prossimi 10 anni.
Ad oggi, la Polonia e l’Italia hanno sottolineato in modo particolare il loro sostegno attraverso la mobilitazione del settore privato e lo sviluppo di partnership commerciali e industriali.
FairValue Corporate & Public Affairs ha compilato una lista di contatti di organizzazioni e associazioni che sostengono i rifugiati ucraini in Francia, Belgio, Italia, Regno Unito e Polonia.
Questo elenco non è esaustivo e sarà aggiornato quotidianamente dal personale dello studio. Permette così una centralizzazione delle informazioni sui movimenti europei per i rifugiati ucraini

Unione Europea




Polonia


Francia




Belgio


Italia




Regno Unito
