Brexit Express offerta
FairValue Corporate & Public Affairs lancia una nuova offerta, il Brexit Express, per apportare delle risposte alle specificità e alle sfide delle aziende britanniche ed europee, fornendo soluzioni concrete di fronte alle prossime criticità industriali e commerciali.
L’emergere di nuove barriere tariffarie e non impone alle organizzazioni a ripensare la propria catena del valore, o addirittura a ridistribuire le proprie attività.
L’importanza del commercio bilaterale e l’altissima esposizione delle società ai rischi normativi, economici e logistici sui quali hanno uno scarso controllo, richiederà una strategia adeguata e finalizzata al perseguimento e allo sviluppo degli affari.
Offerta Business
Ridistribuzione di società industriali e commerciali nel Regno Unito, in Europa e a livello internazionale
- Analisi dei rischi : valutazione dell’impatto finanziario, industriale e commerciale sulle attività dell’azienda e del suo ecosistema.
- Riorganizzazione della catena del valore : analisi delle fasi della catena di produzione o di distribuzione che rappresentano un punto di attrito e ricerca di soluzioni capaci di ottimizzarle.
- Delocalizzazione parziale o totale : per aggirare gli ostacoli legati alla catena del valore, e ridistribuire alcune attività in altri paesi dell’Unione Europea o in Africa.
- Ristrutturazioni : prevenzione e gestione delle criticità sociali, supporto nella comunicazione di crisi.
- Ricerca di partner industriali : per consentire alle imprese impattate dalla Brexit di facilitare gli scambi e snellire i processi industriali e commerciali.
- Fusioni e acquisizioni : ricerca di investitori e/o partner finanziari.
Offerta Regulatory
Anticipare, controllare e contrastare gli ostacoli normativi legati alla Brexit a Londra e a Bruxelles
- Studi d’impatto normativo ed economico, rivolti alla valutazione dei rischi legislativi e regolamentari connessi alle nuove normative a livello :
- Interno
- E sul profilo degli accordi commerciali bilaterali
UE / Regno Unito nonché con i terzi.
- Monitoraggio politico e regolamentare efficace ed incentrato sui testi legislativi relativi alla Brexit, e sull’attualità politica, al fine di anticipare ed analizzare al meglio le problematiche su cui rischia di imbattersi il cliente.
- Lobbying e Advocacy, per difendere gli interessi delle aziende presso le autorità e i decisori pubblici a Bruxelles e, se necessario, a livello nazionale.
- Costruzione di reti e pubbliche relazioni, con i decisori, i media e gli attori economici, al fine di sensibilizzare l’intero ecosistema di riferimento alle problematiche riscontrate dai clienti, e rafforzare così la visibilità ed il peso politico degli interessi dell’organizzazione.
- Raccomandazioni legali e Compliance per garantire la messa in conformità con i nuovi requisiti normativi del Regno Unito.