Presentazione
Studio indipendente di consulenza in affari pubblici e politici, comunicazione corporate e gestione delle crisi
Creato nel 2005, FairValue Corporate & Public Affairs è uno studio europeo, indipendente, di consulenza strategica, esperto di ambienti complessi e specializzato in affari pubblici, corporate comunication, gestione delle crisi e assistenza allo sviluppo internazionale delle aziende.
Presente a Parigi, Bruxelles, Roma, Varsavia e prossimamente a Londra, e attivo parallelamente in Africa orientale e nel Maghreb, lo studio propone un supporto su misura a livello nazionale, europeo ed internazionale, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a padroneggiare le questioni socio-economiche, normative e geopolitique, indispensabili per il loro sviluppo.
Con un team a misura d’uomo, guidato dalla sua fondatrice, Anne Mazoyer-Jankowska, lo studio è oggi composto da 10 collaboratori pluridisciplinari, sostenuti parallelamente da esperti indipendenti.
Comunicato stampa
FairValue Corporate & Public Affairs lancia un servizio « Brexit Express » inedito e destinato alle aziende commerciali ed industriali britanniche ed europee.
Il nuovo capitolo dei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito che ha avuto inizio il 1° gennaio ha dissipato alcune preoccupazioni, senza però far sparire le incertezze. (…)
Attualità
Team
- Anne Mazoyer-Jankowskacomchris2021-01-19T17:21:01+01:00
Anne Mazoyer-Jankowska
Fondatrice e Presidente - Donatienne COFFY-MANEVYcomchris2020-10-12T12:44:00+02:00
Donatienne COFFY-MANEVY
Direttore consulente - Marco ROCCHIcomchris2020-12-04T19:58:41+01:00
Marco ROCCHI
Project Manager in Affari pubblici e politici / Responsabile sviluppo in Europa meridionale - Felix GOODENOUGHcomchris2020-10-10T17:41:48+02:00
Felix GOODENOUGH
Consulente in affari pubblici e politici / Responsabile sviluppo in Europa settentrionale e orientale - Victoire BEDHOMEcomchris2020-10-10T17:43:41+02:00
Victoire BEDHOME
Consulente in affari pubblici e politici - Ndèye Arame DIMÉcomchris2020-10-10T17:45:10+02:00
Ndèye Arame DIMÉ
Consulente in affari pubblici e politici
Più di 30 anni di esperienza in Comunicazione Corporate e Affari Pubblici e Politici.
Laureata all’Università di Nizza e al Trinity College di Oxford, Anne-Mazoyer Jankowska è un’editorialista politica.
All’età di 23 anni assume la direzione dell’azienda di famiglia, all’interno della quale svilupperà un polo di creatività e consulenza, per rispondere ai bisogni crescenti nel campo della comunicazione per i principali clienti dell’azienda (gruppi bancari, assicurazioni, industriali…).
Nel 1988, riorganizza le sue attività di consulenza e comunicazione attorno alla JCI, agenzia di consulenza in comunicazione Corporate, che crea e presiede.
A partire dal 1992, durante la presidenza di François Mitterrand e di Jacques Chirac, Anne Mazoyer-Jankowska fu commissionata per lavorare su alcune questioni industriali, in vari contesti pubblici di crisi.
Nel 2003, il gruppo Publicis acquista la struttura e Anne Mazoyer anima e dirige uno dei dipartimenti di comunicazione Corporate del gruppo.
Nel 2005, Anne Mazoyer-Jankowska fonda FairValue Corporate & Public Affairs con l’ambizione di fornire ai suoi clienti un accompagnamento strategico di alto livello in affari pubblici e politici, in Francia e in Europa.
Nel 2006 apre un ufficio à Bruxelles, al fine di sostenere gli interessi regolamentari delle imprese e delle istituzioni al livello europeo.
Nel 2007, si impegna più attivamente per la difesa degli interessi delle imprese francesi creando un progetto civico concepito e condotto da FairValue Corporate & Public Affairs, battezzato IDEE (Initiative pour le Développement des Entreprises en Europe).
Nel 2009, tale iniziativa conduce alla presentazione di un rapporto a Nicolas Sarkozy, l’allora Presidente della Repubblica francese.
Nel 2010, in un contesto di sconvolgimenti economici e sociali senza precedenti, il progetto IDEE si concretizza a livello europeo attraverso la creazione del Forum Economico delle Imprese Europee (FEEE).
Nel 2013, Anne Mazoyer-Jankowska e Madeleine Champagne, co-Presidente di AGC Communications – prestigiosa agenzia globale canadese di comunicazione, specializzata nella gestione della reputazione e negli affari pubblici – firmano un accordo di collaborazione.
Nel 2015, apre un ufficio in Italia, a Milano, al fine di sviluppare la sua attività a destinazione delle imprese italiane che vogliono essere rappresentate e difese presse le istituzioni europee.
Nel 2018, lo studio diventa parte di una rete internazionale di consulenza in affari pubblici e legali.
Nel 2019, trasferisce l’ufficio di FairValue Corporate & Public Affairs da Milano a Roma, al fine di ampliare la propria prossimità alle istanze politiche nazionali.
Nel 2020,
- lancia un’offerta Covid dedicata al supporto delle aziende ed organizzazioni durante le fasi di gestione della crisi Covid19, proponendo un servizio di consulenza inedito e rivolto al rilancio delle attività economiche tramite l’export ;
- espande l’attività dello studio in Europa dell’Est e del Nord, con la prospettiva di aprire un ufficio a Varsavia nel 2021, al fine di proporre alle aziende polacche un accompagnamento in affari pubblici a livello europeo e un’assistenza all’internazionalizzazione.
Patrick Ehringer è Consulente per il Commercio estero della Francia dal 2007 e membro del gruppo di esperti di finanziamenti per l’export.
Dal 1973 al 1982, Patrick Ehringer è stato Direttore Associato presso Arthur Andersen e in seguito, dal 1982 al 1985, Segretario Generale della Società JAPY-HERMES France, del gruppo Olivetti.
Nel 1985, si è unito, in qualità di associato e Vicepresidente, all’agenzia di comunicazione pubblicitaria DDB France.
Nel 1989, Patrick Ehringer diventa responsabile del settore europeo di DDB, di cui viene nominato Vicepresidente et CEO nel 2000.
Nel 2003, viene nominato membro del Board Worldwide a New York e del Comitato Esecutivo di DDB Worldwide, e nel 2007 ottiene la presidenza del settore DDB Medio Oriente e Africa.
Nel 2015, lascia DDB per consacrarsi in toto alla società, da lui fondata, R e G Consulting, la quale oltre al suo ruolo di business angel, ha lo scopo di accompagnare le aziende interessate a svilupparsi sul mercato africano.
Ad ottobre 2019, si unisce a FairValue Corporate & Public Affairs in qualità di Consulente.
Pr. Jean CHIARADIA BOUSQUET
Of Counsel

Consigliere in diritto commerciale europeo e nell’internazionalizzazione delle imprese.
Laureato presso Sciences Po Paris, Jean Chiaradia Bousquet compie oltre 30 anni di esperienza in relazioni internazionali, diritto e consulenza.
Dopo aver passato 26 anni come consigliere giuridico presso le Nazioni Unite alla sede dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) a Roma, Jean Chiaradia-Bousquet sviluppò la sua consulenza professionale presso numerosi governi e organizzazioni internazionali, in particolare in proprietà intellettuale, legislazione agricola anziché nell’attuazione effettiva degli accordi dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) in vigore.
Nel 2001, dopo la ratifica francese della Convenzione sui privilegi e le immunità delle Agenzie specializzate delle Nazioni Unite, divenne presidente dell’Associazione dei funzionari internazionali francesi in Italia. In questa occasione, co-fondò l’Associazione per la gestione dei fondi pensione dei funzionari civili internazionali francesi. Divenne anche Consiglio del Primo Ministro per i funzionari pubblici internazionali.
Nel 2011, fondò Lex Consulting, una società di consulenza specializzata in diritto commerciale europeo.
Nel 2012, parallelamente alle attività di consulenza, diventò Visiting Professor di diritto internazionale pubblico presso la Pontificia Università Lateranense – Istituto Fides e Ratio (L’Aquila).
Nel 2014 fu nominato Of Counsel presso il Studio Legale Napolitano, una firma specializzata in diritto penale e nell’internazionalizzazione delle imprese.
Nel 2018 divenne consigliere per i paesi africani presso AY-Ernst & Young Italia. La sua missione principale è stata l’apertua di un ufficio locale in Angola.
Jean Chiaradia-Bousquet collabora con FairValue Corporate & Public Affairs sin dalla sua fondazione nel 2005.
Più di 35 anni di esperienza nelle pratiche di lobbying nei settori media e telecomunicazioni.
Patrice Chazerand ha trascorso i primi 15 anni della sua carriera presso il Ministero degli Affari esteri e degli Affari europei, di cui sette all’Ambasciata di Francia a Washington.
Dal 1989 al 1999, Patrice Chazerand viene nominato Direttore degli affari pubblici (1989 – 1995) e in seguito Direttore Generale (1995 – 1999) di AT&T Francia.
Nel 1999, crea il polo affari europei di Viacom a Bruxelles, di cui occupa il ruolo di Vice-Presidente fino al 2002. Durante il suo mandato, elabora e gestisce la strategia di Viacom per far fronte alle sfide legate alla legislazione europea in matiera di audiovisivo, protezione contro la pirateria e la distribuzione e creazione di contenuti audiovisivi multipiattaforma.
2002-2009 : Prima di entrare a far parte di DIGITALEUROPE, Patrice Chazerand è stato Segretario Generale di Interactive Software Federation of Europe (ISFE), il quale raggruppa le associazioni nazionali dell’industria dei software di intrattenimento in Europa. Durante il suo mandato ha sviluppato il Pan European Game Information (PEGI), sistema di valutazione europeo dei videogiochi finalizzato ad aiutare i consumatori europei ad informarsi su ogni tipo di videogioco, grazie a differenti loghi esposti su imballaggi e scatole d’origine, facente riferimento ad una classificazione per età e per tipo di contenuto “sensibile”.
2009-2010 : fonda il suo studio di consulenza P2C Consulting e assume la carica di Managing Director.
Dal 2010, viene nominato Direttore responsabile dell’Economia digitale e dei gruppi commerciali presso DIGITALEUROPE, organizzazione che raggruppa 95 società dell’industria delle telecomunicazioni e del digitale, il cui scopo è difendere i loro interessi presso le istituzioni europee.
Nel 2015, entra a far parte di FairValue Corporate & Public Affairs in qualità di Of Counsel.
Laureata a Sciences PO con un Master in Informazione e Comunicazione delle Organizzazione all’ISIC di Bordeaux, Donatienne COFFY-MANEVY comincia la sua carriera presso I&E Consultant nel 2001.
Nel 2002 raggiunge Anne Mazoyer, attuale fondatrice di FairValue Corporate & Public Affairs, presso il gruppo Publicis come consulente in comunicazione Corporate.
Dal 2003 al 2007 assume la direzione di una struttura familiare nella regione lionese, che ristruttura e sviluppa. Arricchisce cosi la sua esperienza imprenditoriale.
Nel 2007, decide di integrare FairValue Corporate & Public Affairs, allo scopo di condurre diversi dossiers dello studio in materia di consulenza su tematiche relative a cause di interesse generale in Francia e in Europa, cosi come in comunicazione di crisi.
Settori di esperienza:
- Consulenza e strategia delle relazioni stampa, messa in opera operazionale
- Relazioni pubbliche ed eventi
- Comunicazione sensibile
- Comunicazione di crisi
Laureato con un Master in Studi Europei presso la KU Leuven (Università cattolica di Lovanio, sezione fiamminga) e con un Certificato di specializzazione in Diritto, Governance e Politiche Europee ottenuto presso l’Università di Sheffield (Regno Unito), César Lesage è specializzato in affari pubblici francesi ed europei.
Nel 2010 e nel 2011, lavorò come tirocinante al Parlamento europeo, prima con un deputato francese, dove ha seguito gli sviluppi nel comitato per la pesca, poi presso l’European Aluminium Association.
Tra il 2012 e il 2014, César Lesage conseguì corsi di Laurea Magistrale in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali presso l’Università Bocconi di Milano.
Tra il 2014 e il 2015, proseguì stage negli affari pubblici europei, successivamente con spiritsEUROPE, a Bruxelles, poi con Samman Law & Public Affairs, a Parigi, dove lavorò su temi legati alla regolamentazione finanziaria.
Dal 2015 al 2017, si specializzò nelle relazioni tra l’Unione europea e la Russia, presso la KU Leuven.
Dal 2018 al 2019, diventò collaboratore di una personalità politica francese, per la quale è stato responsabile della preparazione di discorsi, delle sue intervenzioni nei media e nelle conferenze, anziché della readzione di note d’analisi su temi nazionali e internazionali.
Nel 2019, César Lesage entra in FairValue Corporate & Public Affairs come Consulente in Affari pubblici e politici e Capo progetto, in particolare per le questioni franco-italiane.
Aree di competenza:
• Affari pubblici franco-italiani
• Trasporto
• Salute
• Relazioni UE-Russia / CSI
Laureato con un Master di primo livello in Affari Pubblici e Lobbying presso SciencesPo Bordeaux e con una magistrale in Comunicazione Pubblica e Politica presso L’Università degli Studi di Torino, Marco Rocchi si specializza in affari pubblici europei, francesi e italiani.
Nel 2017-2018, dopo aver ottenuto una laurea triennale in Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione, effettua un secondo anno di mobilità presso SciencesPo Bordeaux, durante il quale si specializza in strategie di lobbying e affari europei.
Nel 2018, effettua uno stage presso il dipartimento Relazioni Istituzionali di VDLV, azienda specializzata nei settori del tabacco e della chimica.
Nel 2018, collabora con la federazione professionale FIVAPE in qualità di consigliere in affari pubblici e strategie di influenza.
Nel 2019, effettua uno stage presso il Dipartimento Internazionalizzazione, Sviluppo e Competitività della Camera di Commercio di Torino.
Nel 2019, entra a far parte di FairValue Corporate & Public Affairs in qualità di Consulente per gli Affari Pubblici e Politici.
Conseguito il Master in Affari Europei presso Sciences Po Lille, Félix Goodenough è specializzato in affari pubblici francesi ed europei.
Dal 2014 al 2017 ha studiato relazioni internazionali all’Università di Nottingham nel Regno Unito.
Nel 2018, ha svolto uno stage a Bruxelles con la società di consulenza Acumen Public Affairs, dove ha lavorato su argomenti relativi alla salute e ai trasporti.
Nel 2019 è entrato a far parte dell’agenzia di consulenza H + K Strategies a Parigi, dove si è concentrato sugli affari pubblici francesi per i clienti nei settori dell’energia, della finanza e della sanità.
Nel 2019 è entrato a far parte del team FairValue Corporate & Public Affairs di Bruxelles come consulente junior in affari pubblici e politici.
Laureata in Studi Europei presso l’Université Catholique de Louvain, Victoire Bedhome si specializza nel settore degli affari europei e delle relazioni esterne dell’Unione Europea.
Dal 2014 al 2017, studia le Scienze Politiche all’Université de Lille II.
Nel 2018, effettua uno scambio presso l’Università di Firenze in Italia frequentando il Master in Studi Europei e Relazioni Internazionali.
Nel 2019, si unisce al team di FairValue Corporate & Public Affairs in qualità di Consulente Junior in Affari Pubblici e Politici.
Dopo aver ottenuto un Master di primo livello in diritto pubblico all’Università Paris II Panthéon-Assas, Ndèye Arame integra un Master di secondo livello in Diritto pubblico degli affari all’Università Paris VIII.
Effettua un internship in qualità di giurista in diritto pubblico (servizi pubblici, collettività territoriali, urbanismo, mercati pubblici, ambiente…) presso la Direzione degli Affari giuridici, delle Assemblee e degli Acquisti pubblici (DAJAAP) del comune di Villeneuve-Saint-Georges.
Dopo aver approfondito la pratica del diritto pubblico presso Cabinets d’avocat parisiens, è entrata a far parte della Direzione degli affari pubblici del Gruppo Société Générale.
Nel 2020, Ndèye Arame si unisce al team di FairValue Corporate & Public Affairs in veste di Consulente Junior in Affari Pubblici e Politici.
Ndèye Arame è titolare di un Master di secondo livello in Diritto pubblico degli affari e di una una doppia laurea in Comunicazione politica, Lobbying & Affari pubblici presso l’Ecole des Hautes Etudes Internationales et Politiques (HEIP).
Valori

Il Giusto Valore
Scegliere un nome connotato finanziariamente ed eticamente, non è una scelta azzardata. La denominazione dello studio dimostra la sua volontà di offrire alle imprese e alle istituzioni dei servizi ad altissimo valore aggiunto, retribuiti al giusto prezzo, e all’altezza dei benefici apportati dalla società.

L’impegno
I valori d’impegno e di professionalità e le qualità creative che caratterizzano i consulenti dello studio contribuiscono al livello di performance e di rigore del loro lavoro. I consulenti costruiscono cosi’ una relazione perenne, duratura, basata sulla fiducia e guidata dalla volontà di raggiungere obiettivi comuni con i loro clienti.

Il rigore
Lo studio FairValue Corporate & Public Affairs propone una metodologia rigorosa, svilluppata e comprovata nel campo della comunicazione e degli affari pubblici.

La cultura del risultato
I consulenti dello studio possiedono inoltre una cultura del risultato, la quale rappresenta il pilastro su cui si erge l’impegno con cui si approcciano ad ogni dossier dei propri clienti.
Sedi e partnership

Europa - Internazionale
Parigi
Place Vendôme
12, rue de Castiglione
75001 Parigi
Tel : +33 (0)1 700 800 14


Europa - Internazionale
Bruxelles
Avenue de Tervueren, 103
1040 Bruxelles
Tel : +32 (0)2 732 52 18

Europa - Internazionale
Milano / Partner

Europa - Internazionale
Varsavia

Canada - Internazionale
Vancouver / Partner

USA - Internazionale
Washington / Partner

Europa - Internazionale
Lussemburgo / Partner

Europa - Internazionale
Roma
Via Sistina, 118
00187 Roma
Tel : +39 329 686 20 78

Europa - Internazionale
Vienna / Partner

Arabia Saudita - Internazionale
Riyadh / Partner

Kazakistan - Internazionale
Nursoultan / Partner

Africa - Internazionale
Casablanca / Partner

@FairValue_EU has joined the British Chamber of Commerce EU & Belgium as a member! They are an independent European business strategy consultancy offering tailor-made support at national, European and international level. See their website here: https://www.fairvaluecc.com/